Viviamo in tempi difficili, le scienze ermetiche e magiche se ne stanno andando, l’epoca illuminata del Kremmerz è ormai al tramonto.

Tempi difficili Scuola Ermetica Fratellanza Miriam

     La  fine dell’ottocento  fu il periodo florido della ricerca della mente,  vi nacquero infatti la psicologia la psichiatria  e in generale le scienze sociali.

 

     In quel periodo vi fu anche, l'aprirsi della scienza magica a fasce della popolazione che fino a quel tempo non  potevano nemmeno  accostarvici, ciò faceva ben sperare nell’evoluzione di questa disciplina.

     Grande fu il dibattito in quegli anni e negli anni a venire delle teorie  più o meno sperimentali dello studio della mente, del comportamento umano e delle sue relazioni con l’ambiente circostante; nonostante le varie diatribe e i vari punti di vista le scienze psicologiche, furono accettate e recepite da tutta la comunità mondiale come,  punto fondamentale per la crescita umana.

     In questo ambito di illuminismo culturale si mosse il Kremmerz, e manifestò le sue teorie, e le sue ricerche, cercando di motivare la sparuta schiera dei suoi discepoli, a perseguire nella ricerca metodica, delle facoltà umane non visibili ai più; molte volte spronò i suoi allievi a comunicare i risultati sperimentali da loro ottenuti, così da creare un vero e proprio precedente di approccio metodologico al tema.

     Chissà cosa sarebbe accaduto se la sua visione si fosse avverata?, Chissà se i suoi 8 lettori abbonati alla medicina ermetica, fecero tesoro di ciò che fu teorizzato dal Kremmerz e da qualche parte in segreto le loro accademie  sperimentano ancora, seguendone i suoi  postulati?

     Fatto sta che dalla morte del Kremmerz fino ad oggi, questa ondata dialettica sulle materie esoteriche, che egli stesso voleva innescare, non si accese, il mondo forse non era pronto a comprendere, come io profondamente credo e vivo, che dietro l’apparenza materialistica di questa realtà, c’è una visione eterea ma ugualmente reale, che se sperimentata  lascerebbe intravvedere, paesaggi inaspettati per la razza umana.

     Ma niente, la dialettica c’è stata si in questi anni, ma solo su temi di natura dogmatica e storica, mai su temi di natura dottrinale o sperimentale.

Air passages are the buy ventolin inhaler inhaling passages that allow for air to go to send and receive of your voice.

In just generic levitra minutes, you are able to scan our own price graph, pick a qualified option, and place an so that they can include Levitra shipped directly to your own home.

Talk with zithromax 250mg your well being care expert before stopping or possibly starting all of your prescription drugs.

cash advance direct payday loan lenders payday advance


     Ai pochissimi lettori che oggi leggono questo blog, devo affermare che qualcosa cercai di fare per alimentare, questo approccio “nuovo” alla scienza dei magi: scrissi un libro; un libro che dissi essere "frutto della farina del sacco del mio Maestro", per cercare di dare un po’ più di enfasi all’evento, ma niente…, ormai anche quello come capita a tutte le novità, giace dimenticato , e mai veramente letto, nella libreria di qualche curioso lettore.

     Eppure lì c’è tutto il percorso…

     Mai nessuna domanda ho ricevuto,  mai nessuna critica costruttiva, mai nessun commento.

     Soltanto un Fratello appartenente al più  interno dei circoli, ha capito, il Maestro Ugo Danilo Cisaria, che ha da sempre elogiato e giustamente interpretato ciò che è stato scritto.

     In realtà il libro è scritto a quattro mani con il mio Maestro, le sue e le mie, perché quando un allievo vero padroneggia l’arte, diviene egli stesso Maestro e continuatore dell’arte stessa, e tra se e il suo Maestro non esiste più nessuna differenza.

     Il mondo della magia, come quello di ogni scienza umana è in eterna evoluzione dinamica, la ricerca è il significato dell’uomo e non il fine di questa ricerca, ma il sentiero della  ricerca spirituale attraversa le vallate più verdi i soli più luminosi, le vette più alte.

     Viviamo in tempi difficili; molti dicono (di essere), ma non sono.

     Non importa, piano piano questa scienza verrà nuovamente riassorbita, dalle nebbie del tempo, i Maestri si celeranno ancora ai molti, è stato così da sempre e se questa deriva continua, così tornerà ad essere.

     Se potessimo piangere incessantemente per far cambiare questa realtà, o scalare le più alte vette per lo stesso scopo, lo faremmo,  ma purtroppo non dipende da noi, perché dipende solo ed esclusivamente dal cuore di ogni singolo individuo.

     Spero che qualcuno, che possa un giorno leggere questo blog, riesca a capire il significato profondo di queste parole e trovare la porta, di questo magnifico sentiero.


I Fratelli di Hermes
discepoli della scuola del Kremmerz

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati.

Accetto i cookie da questo sito.